Il Paex è un legante per malte epossidiche. Si tratta di un prodotto bicomponente a base di resine epossidiche, che per il suo utilizzo può essere caricato fino a 1/8 con sabbia di quarzo.
Questa formula vanta un’eccellente capacità di adesione e di risposta alle sollecitazioni meccaniche e all’aggressione di agenti chimici.
Il Paex è una soluzione che trova impiego dove le caratteristiche del calcestruzzo non sono sufficienti a soddisfare le esigenze operative di determinati ambienti di lavoro. Tale malta, alla luce della sua ottima adesione, dell’elevata resistenza alla flessione e alla compressione, trova impiego nella realizzazione di pavimenti a massetto, nelle sigillature (inghisaggi) e nei ripristini di vecchie pavimentazioni.
Operazione preliminare alla posa del Paex è la preparazione del supporto con pallinatrice o fresa. Una volta pulita la superficie, subito prima del Paex va steso il Primer con funzione di aggrappante. Il Paex si applica con staggia e cazzuola; è fondamentale una corretta preparazione della mescola, con la miscela delle componenti e la successiva aggiunta di sabbia di quarzo.
L’applicazione del Paex assicura un’ottima adesione e conferisce alle superfici un’eccellente resistenza meccanica e una valida risposta alle aggressioni chimiche.
Resine all’acqua, ideali per magazzini. Facilità di posa, di pulizia, assenza di giunti, impermeabilità, preserva il calcestruzzo.
Multistrato, utilizzabile in tutti i settori industriali. Con spessori fino a 5mm, assicura una superficie continua senza giunti, antiscivolo, impermeabile, antiacido e carrellabile.