I vantaggi di pavimenti e superfici in resina risiedono nella loro resistenza a sollecitazioni di varia natura e nella capacità di accogliere compendi funzionali, per esempio, alla pulizia o al deflusso dei liquidi di produzione o di pulizia.
Soprattutto nell’industria alimentare, una buona progettazione degli ambienti di lavoro coniuga la presenza di questi complementi nel disegno delle superfici: una realizzazione essenziale, la cui qualità si riflette sulle operazioni che quotidianamente vengono poi svolte nello stabilimento o laboratorio produttivo.
I COMPLEMENTI
I principali complementi per pavimenti e superfici a base di resina sono i seguenti:
Per l’industria alimentare e le produzioni di bevande, come Epoxytecnica anni fa abbiamo adottato delle canaline che agevolano il deflusso, mantengono un alto standard di igiene ed evitano l‘accumulo batterico. Questo progetto si è reso necessario perché nelle industrie del beverage ai liquidi della normale pulizia si aggiungono quelli propri della produzione: avere quindi un pavimento leggermente inclinato e con un sistema integrato di scolo dei liquidi equivale a un significativo risparmio, in primo luogo di tempo.
Dopo le canaline e un sistema integrato di scolo dei liquidi, altro elemento chiave di un ambiente di lavoro igienico e facile da pulire è dato dagli angoli tondi. Sono complementi realizzati da una sabbia resinosa studiata apposta per essere elastica e resistere ai movimenti delle pareti, del pavimento, ma anche all’alta pressione dei macchinari per la pulizia.
L’angolo tondo è fondamentale in un’industria come quella del beverage perché va a coprire la zona a maggior rischio di infiltrazioni.
Con questa soluzione si evita che i liquidi – di produzione o di pulizia – si infiltrino tra gli strati resinosi.
Un buon sistema di scolo e gli angoli tondi costituiscono un eccellente piano per il deflusso dei liquidi di produzione e/o pulizia, conferendo alle superfici doti di continuità, annullando ogni possibilità di infiltrazione di liquidi e deposito batterico.
Un altro elemento capace di rendere le superfici, orizzontali e verticali, come un unico piano è il rivestimento in eposmalto. Questa formulazione è creata ad hoc per le superfici verticali e può essere impiegata anche sui soffitti: il suo scopo è coprire parete e angolo tondo, creando una superficie senza soluzione di continuità che impedisce in ogni punto anche la più impercettibile infiltrazione d’acqua.
I nostri anni di esperienza e la capacità di risolvere ogni singola esigenza dei nostri clienti ci hanno portato a sviluppare soluzioni su misura eccellenti e soprattutto durature nel tempo. Questo il nostro obiettivo: consegnare superfici affidabili, con alti standard di resistenza e funzionalità garantiti negli anni.