Ogni ambiente e laboratorio alle prese con acidi, basi, olii e diluenti trova nella resina tutte le doti di resistenza indispensabili. Le diverse forze di aggressione che un prodotto chimico può generare sui materiali si risolvono con preparazioni specifiche a base di resina e con una progettazione che tiene conto delle caratteristiche dell’ambiente di lavoro. I prodotti chimici sono un cliente scomodo ma abbiamo le risposte per garantire fino a 10 anni le nostre superfici realizzate per il settore della chimica.
Altro dettaglio: necessità di tutti gli ambienti di lavorazione dei prodotti chimici è la possibilità di una pulizia profonda, sicura e facile. I pavimenti e le superfici in resina riescono più di ogni altro materiale a soddisfare questa necessità grazie all’assenza di giunture e alla possibilità di inserimento di compendi come angoli tondi e canaline di scolo.
La resina e la posa di Epoxytecnica per pavimenti, superfici verticali e piani di lavoro del settore chimico:
RESINA e RESISTENZA AGLI AGENTI CHIMICI
Nella realizzazione delle aree e dei laboratori del settore chimico occorre capacità di risposta a diversi tipi di aggressioni. All’interno dello stesso segmento produttivo si possono trovare prodotti di natura diversa che richiamano esigenze a volte contrapposte: acidi organici, acidi inorganici, basi, diluenti.
La resina si adatta al meglio a questa tipologia di attività e la sua versatilità la rende un supporto adatto a ogni area, sia interna che esterna, dai laboratori alle vasche di contenimento.
Le soluzioni a base di resina vengono così definite in base agli agenti chimici con cui entrano in contatto e in funzione delle caratteristiche dell’ambiente di lavoro. Rilevare le condizioni generali in cui sorge l’area di lavoro è fondamentale per prevenire l’insorgenza di difetti e progettare al meglio superfici in grado di rispondere a lungo nel tempo alle sollecitazioni per cui è stata scelta. Proprio in questa durabilità risiede uno dei principali fattori di risparmio della resina.
Nell’industria chimica e nelle aree in cui si lavora a contatto con agenti corrosivi, oltre alle capacità di resistenza alle aggressioni di acidi, olii e prodotti simili, è possibile conferire alla resina doti di anti-scivolo, anti-polvere, anti-statica… In poche parole, come sempre, oltre alla caratteristica primaria si può specializzare la resina per altre performance, in ultimo anche quelle estetiche.
RESINA, PULIZIA e SICUREZZA
La scelta della resina tutela ambienti e personale, costruendo uno spazio sicuro per migliorare le condizioni di lavoro. Questo è possibile con resine a basse emissioni VOC, con piani progettati per una perfetta pulizia e scolo dei prodotti chimici e degli agenti di lavaggio.
Al pari della giusta preparazione della resina è sempre importante valutare come viene sfruttato l’ambiente di lavoro e progettare in conseguenza pavimenti, superfici verticali e piani di lavoro per assicurare una risposta adeguata alle esigenze operative.
Qui si apre un altro capitolo del risparmio conseguibile con la resina. Un ambiente ben progettato riduce i tempi di pulizia e rende più confortevoli e performanti gli spazi di lavoro.
Anche in caso di piccoli interventi di manutenzione e ripristino, questi possono avvenire con velocità e senza la rimozione di macchine e altri strumenti di lavoro.
I VANTAGGI DELLA RESINA EPOSSIDICA
Nell’industria chimica la resina è chiamata a rispondere a sollecitazioni estreme, garantendo a lungo nel tempo la perfezione delle sue realizzazioni. In generale i vantaggi delle superfici in resina sono indispensabili in tutti gli ambiti industriali e di grande utilità anche nell’edilizia residenziale e commerciale: