Agevolare il deflusso di liquidi ed evitare la formazione di ristagni. Che siano di origine alimentare o per la pulizia degli ambienti di lavoro, nell’industria alimentare e del beverage queste sono prerogative che trovano nei pavimenti in resina una risposta completa.
Per garantire il massimo deflusso e l’assenza di infiltrazioni, l’utilizzo della resina epossidica e dei suoi complementi fa la differenza: permette di creare una superficie continua e grazie agli angoli tondi anche tra piani orizzontali e verticali. Tra i compendi possibili per il deflusso dei liquidi, le soluzioni a base di resina integrano la loro posa con la presenza di canaline in acciaio inox. Un minuzioso disegno del profilo del pavimento per evitare il ristagno di liquidi e la contaminazione biologica.
PAVIMENTI IN RESINA: PENDENZA
Il deflusso dei liquidi richiede un’impercettibile pendenza che accompagni lo sgocciolamento o il flusso dei liquidi di lavorazione. Una caratteristica che va garantita nel tempo, capace di resistere alla presenza di strutture pesanti e al transito frequente senza deformarsi.
La resistenza del pavimento evita avvallamenti che anche se minimi disturbano il transito e costituiscono un potenziale punto di accumulo di impurità.
Un pavimento in resina ben realizzato si conserva perfetto per anni, senza micro crepe generate da carichi pesanti, urti e dall’aggressione degli agenti chimici utilizzati per la pulizia dei locali.
Un pavimento in resina di EpoxyTecnica è garantito fino a 10 anni.
I VANTAGGI DELLA RESINA EPOXYTECNICA NEL SETTORE BEVERAGE:
I COMPLEMENTI A PROVA DI HACCP
Canaline, angoli tondi e rivestimento pareti sono i complementi che esaltano il potenziale della resina epossidica in un ambiente di lavoro che deve garantire condizioni igieniche ottimali.
Nel settore beverage sono applicati i protocolli HACCP: la prassi di igienizzazione è quindi disciplinata e le superfici devono rispettare i requisisti richiesti.
Un pavimento ben realizzato riduce i tempi di pulizia e igienizzazione.
La resina epossidica consente di realizzare superfici altamente resistenti al continuo utilizzo di agenti chimici indispensabili alla sanificazione. La progettazione di un ambiente continuo e privo di giunti riduce notevolmente il rischio di deposito di batteri e impurità grazie all’assenza di intercapedini.
I VANTAGGI DEI PAVIMENTI CON RESINA EPOSSIDICA - L’utilizzo della resina epossidica presenta specifici vantaggi, che variano in base alla tipologia di prodotto e alla modalità di applicazione.