Pavimento planare: l’autolivellante su misura

I vantaggi operativi e di resistenza dell’impiego della resina nell’edilizia industriale

Planare è l’aggettivo che descrive la forma piana di una superficie e ci sono ambienti di lavoro che richiedono questa perfezione, perché anche una millimetrica deformazione fa la differenza in termini di produttività e sicurezza. Nelle migliori delle ipotesi ci si inciampa e basta.
La planarità del pavimento è la condizione imprescindibile di un’area produttiva dedicata alla logistica. Superfici di cattiva fattura sviluppano problemi che nel lungo periodo si ripercuotono sull’attività lavorativa del personale, specialmente nel movimento di carrelli elevatori. Qualità del lavoro e sicurezza sono le prime a rimetterci.

Planare e duraturo sono dunque gli aggettivi che descrivono una eccellente superficie di lavoro, indipendentemente dalla sua grandezza e peculiarità.
Per raggiungere questi risultati, l’impiego di soluzioni in resina è una via di garanzia.

Le proprietà elastiche della resina possono garantire le prestazioni di planarità richieste e soprattutto in questo caso richiede un’idonea preparazione del fondo. Se il supporto presenta anomalie, queste si riflettono sulla superficie di transito a causa dell’elasticità delle soluzioni in resina.
Occorre dunque lavorare con cura del dettaglio prima sul sottosuolo per renderlo omogeneo tramite levigature o riempienti.

Sei interessato ad una consulenza sulle tue superfici di lavoro? Contattaci per un preventivo personalizzato.

Logistica – Superfici planari in resina: uno dei nostri interventi

Un intervento con queste caratteristiche l’abbiamo realizzato nello stabilimento romagnolo di un’azienda di logistica. L’analisi del fondo è stato il punto di partenza, dove siamo intervenuti eliminando ogni forma di dislivello, rendendolo pronto per accogliere quella che sarebbe diventata la superficie di lavoro.
In queste lavorazioni ci si ritrova davanti a un bivio con due possibili scelte sui materiali:

  • Autolivellante: con una maggior concentrazione di resina, è un intervento particolarmente indicato dove l’ambiente di lavoro richiede un’alta resistenza meccanica e chimica.
  • Multistrato: è il ciclo che combina resina e inerti, idoneo ai luoghi molto trafficati per contrastare il consumo del pavimento.

Nello stabilimento di logistica in oggetto abbiamo optato per l’autolivellante, la soluzione migliore per avere un pavimento perfettamente planare perché la resina non viene stesa a mano con la spatola e si riduce quindi il rischio di imperfezioni.
Abbiamo creato una dima in bolla col supporto presente. Da qui abbiamo ricavato una staggia e l’abbiamo utilizzata per stendere la resina in modo da riempire eventuali dislivelli.
Il risultato è un pavimento a specchio, senza l’utilizzo di elicottero e creato su misura: una superficie omogenea e totalmente planare, idonea all’utilizzo dei macchinari e a essere utilizzata dal personale in condizioni di totale sicurezza.

Planare e duraturo... Sono tanti gli aggettivi con cui descrivere le superfici in resina, perché sono tante le caratteristiche che queste soluzioni possono dare all’ambiente di vita. Prepariamo noi stessi le miscele a base di resina per i nostri interventi e questo ci permette di garantire a lungo nel tempo le performance dei vostri pavimenti e superfici.

Il pavimento è il piano di lavoro per eccellenza

Richiedi informazioni o un preventivo
Le nostre referenze