Nel settore chimico, e più in generale negli ambienti dove sono impiegate sostanze estremamente pericolose, la resina è l’unico elemento capace di resistere a queste aggressioni e a garantire un luogo di lavoro sicuro.
In questo ramo industriale, per esempio, sono generalmente necessari rivestimenti in resina nelle zone di lavorazione e nelle vasche di contenimento per evitare di corrodere il supporto e provocare sversamenti nel terreno. Essendo la resistenza a pericolosi composti chimici la dote prioritaria delle superfici, l’analisi e la progettazione dell’intervento sono preliminari necessari.
Per le esigenze più comuni si possono applicare soluzioni standard, ma è difficile assicurare una piena qualità senza un’attenzione specifica. Specialmente nel settore chimico questa differenza di approccio fa la differenza tra una superficie che durerà nel tempo o una che perderà velocemente le proprie peculiarità.
Formuliamo direttamente nel nostro laboratorio resine capaci di ogni grado e caratteristica di resistenza.
Contattaci e descrivici le tue necessità.
Chi opera nel settore chimico è spesso nelle condizioni di lavorare su più molecole con conseguenti necessità particolari. Formulare resine dedicate assicura omogeneità agli ambienti di lavoro e specifiche doti di resistenza area per area.
Acidi organici, acidi inorganici, basi, diluenti… Prodotti diversi nel medesimo stabilimento di lavoro. Una corretta analisi preliminare permette di individuare la formula resinosa adeguata alle richieste.
L’eccellenza di un sistema sta nella sua resistenza. Con la formulazione specifica per ogni tipo di aggressione chimica - dalla più blanda dei detergenti fino alla più aggressiva degli acidi puri - si può garantire una pavimentazione continua senza dover intervenire con frequenti ripristini.
Le resine si compongono di 5 elementi:
Realizzare in prima persona la resina è l’unico modo per assicurare l’alta qualità di un prodotto formulato sulle specifiche esigenze del supporto e del suo utilizzo finale.