Magazzini, depositi, aree di stoccaggio… Nel settore logistico, i pavimenti sono sottoposti a una movimentazione continua di merci con carrelli, transpallet e muletti, e devono rispondere a un notevole stress meccanico mantenendo inalterate le caratteristiche di planarità.
Negli ambienti dedicati alla logistica, i rischi per il personale possono essere elevati se il pavimento risulta irregolare o accidentato, e sempre in funzione della sicurezza, la progettazione di queste aree prevede la presenza di segnaletica orizzontale e strutture di protezione come i guard-rail. È per tutte queste esigenze che le aree logistiche trovano nella resina il loro miglior partner.
Spostamenti pesanti e ripetuti con alta frequenza, da svolgere con precisione tra piazzali e corsie. Le aree logistiche e i magazzini richiedono pavimenti con queste caratteristiche:
È per tutte queste esigenze che le aree logistiche trovano nella resina il loro miglior partner.
LA RESINA PER MAGAZZINI E LOGISTICA
La prima caratteristica necessaria delle superfici in resina per magazzini e logistica è la capacità di resistenza meccanica. Vantaggio delle soluzioni a base di resina è quello di poter conferire al pavimento anche altre doti, come la resistenza alle temperature più estreme e agli sbalzi termici o all’aggressione di olii o altri prodotti chimici.
Il miglior risultato lo si ottiene innanzitutto con un’analisi preventiva del supporto su cui viene realizzato il pavimento, per verificare la presenza di dislivelli e valutare la necessità di soluzioni che proteggano l’area dall’umidità di risalita, arginabile grazie alla composizione Fondo umidi. Con riempienti e levigature si eliminano i difetti pregressi, rendendo così il fondo pronto per ospitare la posa della resina.
È in questa fase che si decide il futuro del pavimento e dei piani in resina: una competente analisi delle criticità presenti e futuribili è necessaria per la preparazione di una soluzione a base di resina capace di durare nel tempo.
TRANSITO DI CARELLI ELEVATORI E TRANSPALLET: I VANTAGGI DELLA RESINA
Ecco perché scegliere la resina per i pavimenti di magazzini e aree di stoccaggio:
RISTRUTTURARE I PAVIMENTI IN RESINA
La resina si adatta a tutto: sia alle sollecitazioni che riceve, sia al piano su cui si posa. Questo rende la resina una soluzione performante anche in termini economici e di risparmio di tempo per due motivi:
Si aggiunge un terzo vantaggio legato alle tecniche di posa:
SEGNALETICA E PERSONALIZZAZIONE IN RESINA
Dove transitano carrelli elevatori, transpallet, muletti e altri mezzi da lavoro, è necessaria per legge la presenza di specifica segnaletica che regoli il movimento, gli spazi pedonali e le diverse aree di stoccaggio. A tutti i materiali per pavimento e superfici si possono conferire colori, linee e disegni, ma solo con la resina queste possono essere realizzate per durare vivide nel tempo e senza il minimo sbalzo sul livello del pavimento.
Per garantire alla pavimentazione la più alta concentrazione di resina e assicurare continuità di resistenza chimica e meccanica, per le differenti colorazioni è determinante l’impiego di ossidi. Realizziamo noi le resine che poi andremo a impiegare e questo ci permette di garantire la nostra segnaletica fino a 10 anni.
La segnaletica deve rispondere a norme di legge e a criteri determinati dalla professionalità di chi la realizza. Disposizione e durata negli anni sono gli elementi differenzianti di un pavimento in grado di migliorare la vita nel luogo di lavoro, intervenendo su sicurezza ed efficienza.