La segnaletica orizzontale è un disegno indispensabile per la sicurezza di un luogo di lavoro dove transitano mezzi e pedoni. La sua posa richiede un’analisi preliminare sui punti di rischio e sul modo di rendere più efficiente l’attività professionale.
Nei magazzini e nei centri logistici, esempi perfetti di spazi con traffico misto e magari intenso, la segnaletica orizzontale incide sulla qualità di vita dell’ambiente di lavoro e la resina è un’efficiente risposta grazie alla sua capacità di integrazione dei segnali nelle superfici.
Con segnaletica orizzontale si intendono le linee di delimitazione delle aree di lavoro, dei corridoi di transito, le frecce direzionali, le strisce pedonali, i segnali di pericolo e simboli personalizzati. Il tutto contribuisce alla sicurezza attraverso la qualità dell’organizzazione del lavoro.
Segnaletica orizzontale e superfici in resina
Come anticipato, davanti a questa necessità, pregio della resina è la capacità di integrare il disegno della segnaletica nelle superfici. Questo avviene in più modi e con diverse funzioni e gradi di resistenza.
OSSIDI - Ogni pavimento o piano in resina risponde a determinate caratteristiche di resistenza che devono avere continuità anche quando si transita sulla segnaletica. La soluzione per una segnaletica facilmente visibile nel tempo su superficie costante, perfettamente lineare e planare è nell’impiego di ossidi per la colorazione. Questi consentono il massimo impiego di resina, necessario per mantenere ovunque le caratteristiche desiderate: anti-acido, anti-batterico, anti-olio, anti-polvere, anti-scivolo, anti-statica, resistente alla sollecitazioni meccaniche, termiche e chimiche.
Se sei interessato alla sicurezza del tuo luogo di lavoro e a soluzioni di qualità che durano nel tempo, chiamaci.
Garantiamo fino a 10 anni le nostre realizzazioni.
SCASSO – In alcuni ambienti di lavoro è richiesta un’impeccabile planarità del pavimento. La posa della segnaletica è eseguita in questi casi a scasso, realizzando nel pavimento la profondità che ospita la soluzione resinosa, mantenendola all’esatto livello del pavimento.
Questa soluzione risponde eccellentemente al deterioramento del tempo ed è impiegata dove è costante la sollecitazione (meccanica, chimica e termica) sul piano in resina.
Vuoi sapere quanto costa la tranquillità di una superficie affidabile su cui camminare tutti i giorni?
Contattaci e chiedici un preventivo.